Di seguito l’ultimo video che ho realizzato inerente il mio gioco sul calcio (il primo video lo pubblicai il 25 dicembre 2015; il secondo il 22 maggio 2017).

Come indicato nel filmato, oltre alle versioni Home, possibili anche: le microversioni; le versioni grandi da esterno, o da interno, in grandi strutture (quali: circoli; hotels; stabilimenti balneari; oratori; navi da crociera; alcune aziende della nuova generazione; etc). Ma possibili anche versioni old style, ritraenti le grandi formazioni del passato con i loro grandi campioni (Maradona; Totti; Platini; Rumenigge; …); le versioni puramente da collezione; etc.






Di seguito alcune immagini:







(anche la pedina che segue, adatta ai colpi
di testa e non solo, non è più solo una
domanda, ma ha ottenuto dal 22 feb. 2018
il riconoscimento di brevetto per modello
di utilità; godeva già di tutela, in tutta la UE,
come modello industriale registrato)





Seguono altri modelli che ho registrato presso l'Euipo:


     








Segue un altro modello che ho registrato presso l'Euipo (tutelato in tutta la UE):










- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Tra le versioni destinate ai consumatori, potrebbe risultare interessante, anche, la Microversione, che vedete illustrata di seguito in un mini campo con illuminazione notturna.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Buon interesse, specie tra i meno giovani, ritengo potrebbero trovare anche le versioni "Old Style-Classics". Nel caso dell’Italia, ad esempio, le principali nazionali dei Mondiali del 1982 e del 2006 (in cui trionfammo) ritrovando così in campo fantastiche squadre e fantastici giocatori-pedine come: Maradona; Falcao; Platini; Rossi; Zidane; Totti; etc. che (come i loro predecessori) rappresentano la Storia del Calcio. Se vi mostrassi queste pedine (ma al momento non è possibile) vi lecchereste i baffi.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Seguono anche alcune prime considerazioni di tipo economico:

Gli acquirenti forti, nella sola Italia, per i quali si prevede l’acquisto medio di una cinquantina di confezioni a testa del mio prodotto (confezioni riferite alle principali squadre di club italiane ed europee, nonché alle principali nazionali) sono circa 200.000 mila soggetti.

Per dare un termine di paragone, in grado a mio avviso di "certificare" la fondatezza della stima, basti segnalare che i collezionisti attivi di album di calciatori sono ancora oggi 1 milione e mezzo (e, a mio avviso, una mia pedina per: funzionalità; scopi; aspetto estetico; impressione di dinamismo e realismo; nonchè, per capacità, infine, di regalare emozioni persino su di un vero campo da gioco, sebbene di dimensioni ridotte, non avrebbe paragoni; basterebbe riuscire a raggiungere il mercato).

Solo in Italia si potrebbe stimare, quindi, la vendita di almeno 10 milioni di confezioni che, moltiplicato poniamo anche e solo per 2 euro di royalties a confezione porterebbero ad un guadagno, in sole royalties, di circa 20 milioni di euro.

30 - 40 milioni di euro, invece, gli utili stimabili a vantaggio dei produttori - distributori
(se in linea teorica procedessimo "direttamente", anche, alla raccolta di pre-ordini e successiva produzione, ad esempio tramite contoterzisti, e alla spedizione si potrebbero cumulare questi ultimi utili agli altri, arrivando così ad un guadagno, complessivo e potenziale, di circa 50-60 milioni di euro annui per la sola Italia).

- - - - - - - - - - -

L’eventuale sfruttamento dei diritti inerenti i miei prodotti, anche e solo, in 20 altri paesi porterebbe, secondo calcoli approsimativi, ad un guadagno in royalties pari a circa 400 milioni di euro e a 1 miliardo e 200 milioni di euro complessivi di utili nell’ipotesi, anche, di raccolta di pre-ordini; produzione diretta; etc.

E questo solo per le versioni Home; se poi tenessimo conto anche delle versioni: per le grandi strutture; quelle da collezione; le versioni Old Style; le Microversioni ... le somme indicate potrebbero raddoppiare e attestarsi, rispettivamente a: 800 milioni di euro di utili nella prima ipotesi e 2,4 miliardi di euro di utili nella seconda.

- - - - - - - - - - -

Per quanto riguarda l’aspetto grafico delle pedine (salvo le eventuali confezioni per il mercato di fascia altissima) la mia scelta sarebbe di fare ricorso alle maglie storiche delle varie squadre.

Nelle versioni ritraenti i veri calciatori, ad inizio e a metà stagione, andrebbero messe in vendita confezioni includenti solo le pedine riferite a nuovi giocatori entrati a far parte dei clubs.

Le altre pedine, non più aggiornate, potranno invece essere conservate come ricordi e potranno acquisire un elevato valore collezionistico.

Ogni anno si avrebbe poi l'avvento di nuovi acquirenti via via che i bambini cresceranno di età.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Il mio gioco ha tra i suoi vantaggi di non necessitare di una tavola rigida. In una stanza, ad esempio, basterebbe un qualsiasi tappeto, o uno con disegnato sopra un campo di calcio che potrebbe essere anche lasciato in esposizione o, se preferito, ripiegato occupando un minimo spazio. In definitiva e come abbiamo visto con il mio gioco ci si può giocare un po' ovunque.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Segue una versione molto diversa, diciamo primitiva del gioco (in 2d; senza base; etc); in particolare, quella raffigurata sotto è una versione concepita da mio fratello, che mostra omini in azione di gioco che disegnai io; mentre le scritte sono sue. Nelle versioni precedenti, che riguardavano solo squadre di clubs, avevamo raffigurato, invece, solo gli stemmi e i colori delle varie società di calcio.

Da notare che tali pedine, unitamente a quelle delle altre nazionali, le costruii a ridosso dei Mondiali del 1982, e ritraggono proprio la formazione dell'Italia che (combinazione) di lì a poco vinse quel Mondiale.

Questa foto è un esempio delle molte chicche (da non perdere) che ho raccolto in un file pdf che potrebbe costituire uno dei premi di una mia eventuale e futura campagna di crowdfunding.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


- - - - - - - - - - - - -

Aziende, Enti, Società
interessate, secondo i casi,
ad una donazione, alla
produzione, o ad una
eventuale collaborazione

(in tal caso l'invito è
esteso anche a giovani
qualificati in grado di
sviluppare attività sui
mercati internazionali)
possono contattarmi
al seguente indirizzo:

roberto70xxx@alice.it

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

- - - - - - - - - - - - -

Qualche altra informazione
e considerazione.

- - - - - - - - - - - - -